Cosa far fare al sito durante le vacanze

La temperatura comincia a salire, la voglia di lavorare scende e si comincia a pensare al mare. Dalle mie parti poi al mare ci si va già da parecchie settimane ma questa è tutta un’altra faccenda…

Oggi si voleva parlare di cosa far fare al sito durante le vacanze perchè anche se le aziende chiudono e molti non vanno più in ufficio, è poco intelligente lasciare il proprio sito abbandonato a sè stesso per un mese. E’ da un po’ che i CMS hanno in dotazione la possibilità di programmare la pubblicazione degli articoli per cui non dovete rimanere incatenati al computer tutto il tempo.

In realtà il post è anche un’occasione per discutere di quella che dovrebbe la programmazione, il lavoro di redazione nell’organizzazione di un evento, una promozione o qualcosa legata ad una data precisa, lo spunto viene da un articolo di bigcommerce che propone un ragionamento interessante: la regola dei 45 giorni.

Secondo il loro articolo una promozione dovrebbe cominciare con 45 giorni di anticipo:

  • -45 giorni: si comincia a a fare la presentazione della promozione, possibilmente offrendo la possibilità di salvare la data, richiedere un promemoria o qualcosa del genere
  • -7: sette giorni prima si parte con la presentazione dell’evento via e-mail e sui social
  • -1: il giorno prima della promozione si manda un altro promemoria via e-mail e via social

Questo concetto, molto probabilmente valido alla lettera per molte promozioni commerciali, ha il suo senso anche per contenuti di altro tipo e il periodo estivo è perfetto per fare un po’ di lavoro di programmazione e di pulizia.

Per esempio se avete degli eventi che si ripetono periodicamente è il momento buono di “riciclarli”, avete un formidabile post scritto per il Natale dell’anno scorso? Ecco, attualizzatelo e fatelo diventare il vostro cavallo di battaglia per il natale 2017. Mi raccomando: non dimenticate tutti i 301 necessari se state modificando le url

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, per le statistiche e per offrire pubblicità basata sui tuoi interessi. Proseguendo nella navigazione o premendo il pulsante maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi