Google Keyword Planner

Google Keyword Planner

Ah, il Google Keyword Planner! Un classico intramontabile per chi naviga nel mare della SEO. È come quella vecchia maglietta comoda che non vuoi buttare via: gratuita, affidabile e ti offre sempre quel comfort familiare. Direttamente dal motore di ricerca più famoso al mondo, questo strumento ti permette di:

  • Scovare nuove parole chiave.
  • Trovare varianti correlate.
  • Stimare il volume di ricerca per ogni termine.
  • Valutare il livello di competizione.
  • E tutto questo a costo zero!

L’accesso? Facile come bere un bicchiere d’acqua. Disponibile come applicazione web e tramite API, ti basta un account Google Ads e sei pronto a partire. Ma attenzione, amici SEO, non è tutto oro quello che luccica.

Primo punto da tenere a mente: stiamo parlando di stime basate su dati storici. Se le tendenze cambiano, il nostro caro Google Keyword Planner potrebbe non essere il primo a saperlo. Inoltre, non aspettatevi che vi sveli i segreti della SERP, tipo quali funzioni sfruttare o come queste convertono.

Sì, è parte di Google Ads, quindi un po’ di esperienza con la pubblicità a pagamento potrebbe aiutarti a cogliere sfumature più profonde. Potrai osservare tendenze a livello demografico o più dettagliato, come per città o regione. Ma attenzione: a volte, questo strumento tende a combinare dati di parole chiave simili. Quindi, se vuoi capire se “keyword vicino a me” funziona meglio di “keywords vicino a me”, forse è meglio guardare altrove.

E poi c’è la storia delle definizioni “ampie”. Quando Google Keyword Planner parla di “competizione”, non ti sta dando il gossip su chi è in cima alle SERP, quanto stanno spendendo o quanto è probabile che tu possa scalzarli dal loro trono nelle prime 10 posizioni.

Detto questo, se stai cercando un’ispirazione veloce, nuove idee, se vuoi smanettare con le API e creare i tuoi strumenti personalizzati, o semplicemente preferisci fare da te, Google Keyword Planner è ancora un’ottima scelta. È come il vecchio amico che, nonostante qualche piccola pecca, non ti lascia mai a piedi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, per le statistiche e per offrire pubblicità basata sui tuoi interessi. Proseguendo nella navigazione o premendo il pulsante maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi