I grandi live del forum GT

GT Live con StuartIl 7 settembre è stato un giorno piuttosto intenso per chi si interessa di motori di ricerca: sul forum della grande famiglia di GiorgioTave si è tenuto un altro live. La vittima di questo appuntamento era Stuart, moderatore del forum e sempre esempio di disponibilità e gentilezza già nei suoi interventi quotidiani.
Già della presentazione dell’evento si capisce che abbiamo a che fare con un personaggio non comune: oltre ad avere conoscenze a dir poco notevoli nel settore è disposto e metterle a disposizione degli altri ed ha uno spiccato senso dell’umorismo. Riesce a spiegare concetti piuttosto complessi senza montare in cattedra pur avendone il diritto. Insomma leggere i suoi post è un divertimento oltre che una fonte di costante aggiornamento.

Prima di parlare del live vero e proprio vorrei fare un paio di premesse: la prima è che un evento del genere, in questa forma e legato a questi argomenti credo che sia un qualcosa di unico in Italia e la seconda è che è arrivata una bacchettata da Giorgio che lamenta il fatto che i live vengono ripresi poco dai blog o almeno meno di quanto meritano.

Un live è un appuntamento in cui sul forum una vittima accetta di immolarsi e di rispondere alle domande che verranno poste dagli ospiti. In questo caso la “finestra” per le domande è stata due ore molto abbondanti. La vittima risponde alle domande il più velocemente possibile ma in questo caso Stuart si è preso i suoi tempi e con santa pazienza è andata avanti a rispondere anche in tarda serata e persino il giorno successivo.

Il live è stato fantastico e Stuart ha risposto a tutte le domande, persino quelle più stupide (sì, anche alle mie) e sono venute fuori cose parecchio interessanti. Riassumo velocemente quelle che per me sono state le perle dell’evento:

  1. crescente iimportanza del trafic pattern e parallela discesa dell’importanza dei fattori on page
  2. importanza di evitare una eccessiva ottimizzazione (morte del meta keywords)
  3. importanza del concetto di “authority” riferimento ovviamente di grande calibro e spessore
  4. legato ai dati di traffico l’effetto buzz
  5. networking e grafi
  6. msn sarà sempre molto indietro rispetto a google

Alla domanda di Giorgio “perchè i live non vengono ripresi nei blog” è già stato risposto con interventi di calibro notevole sul forum. Io aggiungo una piccola considerazione di carattere pratico: la partecipazione vera e propria provoca un cosnumo non indifferente del tasto F5 ed è assolutamente indispensabile solo nel caso in cui si vogliano porre delle domande.
Io ho bisogno di leggere (e rileggere) il “live” molte volte dopo che questo è stato chiusto perchè in molti casi ho bisogno di studiare anche la domanda che è stata posta e non solo risposta. Questo finisce inesorabilmente con l’attenuare la sensazione di un evento da vivere in diretta dato che si trasforma in un aggiornamento di quanto si conosce o di quanto è già stato detto nelle guide.

Chiudo citando una perla, tanto per far capire chi è Stuart “Hai inserito 25 volte per cm2 il termine HOTEL? Lo hai anche inserito 8 volte nel Title Tag e 80 nel meta kwd? Bene, ora tu con Hotel non esci neanche se ti linkano dal Vaticano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, per le statistiche e per offrire pubblicità basata sui tuoi interessi. Proseguendo nella navigazione o premendo il pulsante maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi