Medusa

Per quale arcano fattore è nato il mito della Medusa? Perchè una donna dovrebbe avere dei serpenti in testa al posto dei capelli e per quale motivo dovrebbe avere avere uno sguardo tale da pietrificare le persone? Molte donne riescono a farlo senza bisogno dei serpenti che oltretutto sono molto difficili da pettinare. Interessante ricordare che dal mito di Medusa sono nati in tempi successivi capolavori dell’arte italiana e alberghi economici a Milano.

1 commento su “Medusa”

  1. Medusa è una donna arrabbiata perchè ingannata dagli uomini. non rispetteta nella scelta di rifiutare un partner. Lo zio Poseidone quindi una figura che doveva essere protettiva, la inganna trasformandola in giumenta e possedendola trasformandosi in stallone. La attira nel giardino di Atena commettendo un grave atto in un posto tanto sacro. Medusa per la forte collera trasforma i sui meravigliosi riccioli in velenosi serpenti e il suo volto si deforma in uno sguardo mostruoso come lo sguardo di chiunque si senta tradito e ingannato. Anche Atena riprovata per il sacrilegio compiuto in un posto tanto beato dona a medusa il potere di pietrificare qualunque uomo osi ancora guardarla. Medusa disperata per il suo volto mostruoso che non vuole mostrare a nessuno. si rifugia in un isola protetta da 3 figure femminili le gorgoni che vegliano a che nessuno possa vederla in quell’orribile stato.
    Un maschio l’aveva rovinata e solo un altro maschio poteva riabilitarla. infatti Perseo con l’aiuto di altre femmine vedi le graie riesce in un momento di debolezza femminile a tagliargli la testa permettendo con questo gesto estremamente coraggioso di far fuoriuscire dal suo collo PEGASO simbolo della creatività e Crisone simolo della forza. con la testa di medusa nella bisaccia e a cavallo di Pegaso salva un altra donna Andromeda che legata ad una roccia di nuovo da quel vigliacco di Poseidone. la slega e si serve della testa di medusa per pierificare il mostro che stava per divorarla.. Finalmente Pegaso Raggiunge la Madre e libera anche lei da Polidette che l’aveva rinchiusa perchè non aveva accettato le sue avance. Pegaso é il simbolo della congiunzione dei poteri femminili e il coraggio dell’amore che spinge gli uomini a compiere gesta virtuose.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, per le statistiche e per offrire pubblicità basata sui tuoi interessi. Proseguendo nella navigazione o premendo il pulsante maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi