Passare a Windows Vista

Con una campagna di marketing enorme Microsoft da molto tempo ormai sta lanciando l’ultima versione del suo nuovo sistema operativo: Windows Vista.
le societĂ  che si occupano di commercializzazione di hardware e software ricevono quotidianamente offerte, mail e innumerevoli fax per proporre ai clienti il passaggio a Vista. A volte gli uomini del marketing telefonano e l’ultima telefonata è stata illuminante per me.
Markettaro: sta proponendo ai suoi clienti il passaggio a Windows Vista?
Io: no
Markettaro: è a conoscenza dell’ultima campagna di sconti per cui potrĂ  offrire ai suoi clienti il passaggio al nuovo bellissimo sistema operativo con uno sconto dell’xy% ?
Io: no
Markettaro: ma come non ha ricevuto la mail, il fax, la posta ordinaria?
Io: anche troppo, tanto che cestino tutto senza pietĂ 
Markettaro: ma perchè allora non propone ai clienti ….
Io: ma perchè dovrei?

Onestamente non ho ancora capito quali sono i vantaggi reali e concreti di passare a Vista. Purtroppo adesso ce lo si trova trai piedi con l’acquisto di quasi tutti i pc nuovi ma perchè dovrei pagare una cifra non indifferente per passare a Vista? Cosa offre in piĂą di XP?  Non mi riferisco all’interfaccia, alla sicurezza o alle chiacchiere da marketing … in cosa migliora il lavoro dell’avvocato che usa word tutto il giorno, del commercialista che usa il suo software di contabilitĂ  o l’architetto che usa il computer per disegnare?
Non so se questo avviene per tutti oppure sono l’unico ad avere a che fare con persone anomale ma il mio cliente tipico non fa troppa differenza sui soldi che ha speso per l’hardware, il software e la consulenza … alla fine dell’anno fa una somma e pensa: quest’anno ho speso xxx euri in informatica. Parte di questi quattrini vanno a me, parte invece viene girata a Microsoft o ai produttori di hardware. Ecco a me piace far risparmiare i miei clienti. Se non trovo un motivo valido per giustificare il passaggio a vista continuerò a NON proporlo.

4 commenti su “Passare a Windows Vista”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, per le statistiche e per offrire pubblicitĂ  basata sui tuoi interessi. Proseguendo nella navigazione o premendo il pulsante maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi